in collaborazione con l’Associazione “Amici dei Musei e dei Monumenti Ferraresi“
PRESENTA
il primo appuntamento del ciclo di conferenze
“DALL’OPERA AL CONTESTO.
UN FOCUS SU CINQUE CAPOLAVORI DELL’ARTE FERRARESE”
Mercoledì 6 febbraio ore 17,30
Marcello Toffanello
Le due Muse dello studiolo di Belfiore
nella Pinacoteca Nazionale di Ferrara
Le due tavole della Pinacoteca Nazionale di Ferrara raffiguranti la Musa Erato (?) e la Musa Urania sono state da tempo associate dalla critica alla decorazione dello studiolo nella villa di Belfiore, voluto da Leonello d’Este nel 1447 e completato dal fratello Borso dopo il 1460. Nel corso della conferenza si cercherà di ricostruire il contesto del cantiere di Belfiore attraverso una rilettura dei documenti d’archivio e delle fonti letterarie, per poi passare all’analisi iconografica e formale delle due Muse Strozzi Sacrati e al loro confronto con le altre tavole che si ritengono aver fatto parte della serie.
Mercoledì 6 febbraio alle ore 17,30 presso la sede della Fondazione a palazzo Crema, via Cairoli 13, condurrà l’incontro il Dott. Marcello Toffanello, responsabile delle collezioni dal 1300 al 1600 delle Gallerie Estensi di Modena, Sassuolo e Ferrara, nonchè curatore del riallestimento della Pinacoteca Nazionale di Palazzo dei Diamanti e della mostra “Cantieri paralleli”, incentrata sulle due Muse Strozzi Sacrati.
Per info e contatti:
Fondazione Carife
Palazzo Crema – via Cairoli 13, Ferrara
Tel 0532-205091